Il design al Fuorisalone 2014
Durante il Fuorisalone 2014 CORIAN® - DUPONT propone “Corian® 2.0” dynamic and evolutionary interior design Dinamico progetto d’interior design basato su tecnologie e materiali innovativi organizzato e sponsorizzato da DuPont™
Si avvicina l'atteso appuntamento con il design a Milano, in occasione delSalone del Mobile, kermesse che annualmente movimenta non solo i padiglioni fieristici a Rho, ma tutto il circuito della città meneghina, che si anima di eventi all'insegna del design, pensati per i professionisti e per tutti gli appassionati.
Il circuito Fuorisalone nasce anni addietro come evento spontaneo e si promuove in maniera autonoma mediante il lavoro delle singole aziende che vi prendono parte e attraverso i designer che vi partecipano.
Spazi collettivi quelli del Fuorisalone, pensati per essere adattati dai protagonisti del design contemporanei all’evento urbano: un evento dalla grande affluenza di persone che transitano per le vie della cittàscoprendo e condividendo le nuove tendenze e creazioni che da lì prendono vita.
Alcune proposte del Fuorisalone 2014
Strade, piazze e vie della città saranno sommerse da aria di design e di novità dalle proposte del Fuorisalone 2014.
Qualche anticipazione: Tortona Around Design, nuovo circuito Fuorisalone nella zona di via Tortona-Savona, Navigli Design District, il nuovo Fuorisalone on board che ospiterà grandi eventi collettivi e ambientazioni realizzate sulla flotta di chiatte galleggianti.
Porta Venezia in Design, è il circuito fuori salone di Milano che unisce design e arte ad architettura Liberty e percorso food&wine, Din - Design In evento inerente al design autoprodotto, Brera Design Disctrict che presenta “Lezioni di Design” e propone il tema “Be District: creare connessioni, comunicare innovazione”.
Insomma, questo e molto altro al Fuorisalone 2014, a cui non potrete mancare.
Prima foto: Haute Couture High Tech dal versatile e iconico designer francese Ora Ïto che torna a Milano per presentare al pubblico internazionale del Salone del Mobile il suo nuovo omonimo brand, con una prima collezione di accessori per dispositivi elettronici portatili, ispirata alle forme e ai materiali del design e dell’architettura, realizzata in collaborazione con Kvadrat e Bigben Connected, azienda francese leader nella produzione di smartphone e tablet.
Ecoepoque presenta per l’evento Din – Design In, tutto all’insegna dell’autoproduzione e della creatività giovanile, il concept Flathotel ideato dallo studio AAIDO MA. Flathotel è un complemento d’arredo concepito per la casa ma anche per il business, indagando il rapporto tra spazio, arredo e abitante. Composto di tre progetti – una libreria, una seduta ischiatica e un tavolo/comodino – pensati per eliminare quanto più possibile l’ingombro degli elementi di arredo e realizzati esclusivamente con pieghe e tagli, eliminando così gli scarti di lavorazione in un’ottica di rispetto per l’ambiente totalmente in linea con la filosofia aziendale.
Nessun commento:
Posta un commento